Macchine per caffè: guida all’acquisto e recensione prodotti

Benvenuti su http://www.macchina-caffe.info, il sito interamente dedicato alle migliori macchine per caffè in commercio. Esse sono state accuratamente scelte dai nostri esperti in base a diversi fattori: caratteristiche strutturali e tecniche, funzionalità, ma ovviamente anche in relazione al loro rapporto qualità/prezzo.

Siamo sicuri che questi consigli si dimostreranno più che preziosi nel guidarvi all’acquisto di una macchina per caffè che soddisfi interamente le tue esigenze e soprattutto il tuo budget. Sappiamo bene quanto il caffè svolga un ruolo importante nella quotidianità di molti individui, ed è perciò importante scegliere con cura una macchina che sia in grado di offrire sempre il meglio in ogni situazione!

Nel nostro sito troverai diverse tipologie di macchine per caffè, e ti renderai conto che il mercato propone davvero tanti modelli interessanti. Anche per questo ne abbiamo selezionati alcuni tra i migliori, affinché tu possa scegliere con tranquillità e cognizione di causa, basandoti sui modelli migliori perché più venduti e più consigliati dagli altri appassionati di caffè.

Oltre ai consigli per l’acquisto, nel nostro sito troverai tante altri utili informazioni dedicate al mondo delle macchine per caffè e la loro manutenzione!

Leggi le mie recensioni

Nome
De'Longhi Perfetto Magnifica S ECAM21.110.B Macchina da Caffè Automatica...
De'Longhi Ec201.Cd.B Macchina Da Caffè Per Espresso E Cappuccino, Caffè...
AICOOK Macchina Caffe, Macchina per Caffe 3 in 1(Macchina Caffe Americano...
De'Longhi Perfetto Magnifica S ECAM21.110.B Macchina da Caffè Automatica...
De'Longhi Ec201.Cd.B Macchina Da Caffè Per Espresso E Cappuccino, Caffè...
AICOOK Macchina Caffe, Macchina per Caffe 3 in 1(Macchina Caffe Americano...
Spegnimento automatico
Capacita
1.8 litri
1 litri
1.20 litri
Pressione massima
N/A
15 bar
15 bar
Materiale
Acciaio inossidabile con plastica
Plastica
Plastica
Rumorosità
0.01 dB
1 dB
0.01db
Dispositivo rimovibile e facile da pulire
Sistema Cappuccino System per montare manualmente ottime schiume di latte
Punteggio
-
-
-
Spedizione
-
Recensioni Clienti
-
-
-
Prezzo
317,34 €
111,99 €
Prezzo non disponibile
Nome
De'Longhi Perfetto Magnifica S ECAM21.110.B Macchina da Caffè Automatica...
De'Longhi Perfetto Magnifica S ECAM21.110.B Macchina da Caffè Automatica...
Spegnimento automatico
Capacita
1.8 litri
Pressione massima
N/A
Materiale
Acciaio inossidabile con plastica
Rumorosità
0.01 dB
Dispositivo rimovibile e facile da pulire
Sistema Cappuccino System per montare manualmente ottime schiume di latte
Punteggio
-
Spedizione
Recensioni Clienti
-
Prezzo
317,34 €
Nome
De'Longhi Ec201.Cd.B Macchina Da Caffè Per Espresso E Cappuccino, Caffè...
De'Longhi Ec201.Cd.B Macchina Da Caffè Per Espresso E Cappuccino, Caffè...
Spegnimento automatico
Capacita
1 litri
Pressione massima
15 bar
Materiale
Plastica
Rumorosità
1 dB
Dispositivo rimovibile e facile da pulire
Sistema Cappuccino System per montare manualmente ottime schiume di latte
Punteggio
-
Spedizione
Recensioni Clienti
-
Prezzo
111,99 €
Nome
AICOOK Macchina Caffe, Macchina per Caffe 3 in 1(Macchina Caffe Americano...
AICOOK Macchina Caffe, Macchina per Caffe 3 in 1(Macchina Caffe Americano...
Spegnimento automatico
Capacita
1.20 litri
Pressione massima
15 bar
Materiale
Plastica
Rumorosità
0.01db
Dispositivo rimovibile e facile da pulire
Sistema Cappuccino System per montare manualmente ottime schiume di latte
Punteggio
-
Spedizione
-
Recensioni Clienti
-
Prezzo
Prezzo non disponibile

TOP 3 delle migliori macchine per caffè

1

Macchina per caffe De’Longhi EC 201.CD.B

Macchina per caffè De'Longhi EC 201.CD.B

CARATTERISTICHE: De’Longhi EC 201.CD.B è una macchina 2 in 1 in grado di lavorare sia con il caffè macinato che in cialde. Dispone di un serbatoio da 1 litro e un motore da 1,050 watt. Inoltre la caraffa in vetro è in dotazione con la macchina.

VANTAGGI: Questa macchina per caffè De’Longhi è facile da pulire ed il risparmio energetico è massimizzato grazie all’innovativo sistema Economy Mode.

PERCHÉ CI PIACE: De’Longhi EC 201.CD.B dimostra un eccellente rapporto qualità/prezzo. Il libretto di istruzioni è davvero molto dettagliato, ed il design compatto rende questa macchina anche bella da vedere.

18%
De'Longhi Ec201.Cd.B Macchina Da Caffè Per Espresso E Cappuccino, Caffè...
  • CAPPUCCINO SYSTEM: puoi miscelare manualmente vapore e...
  • PORTA FILTRO: macchina da caffè dotata di un porta...
  • FACILE DA USARE: con una sola manopola puoi fare tutto:...
  • ECO PLUS: la macchina da caffè si spegne...
  • PULIZIA FACILE: serbatoio d'acqua con capacità di 1 l...

2

Macchina per caffè De’ Longhi Magnifica S

CARATTERISTICHE: La macchina per caffè De’ Longhi Magnifica S è davvero perfetta per tutti gli amanti di questa bevanda in quanto vi permetterà di gustare sia il caffè in chicchi che quello in polvere.

VANTAGGI: Questo prodotto è in grado di macinare sia il caffè in chicchi che quello in polvere. Inoltre può erogare acqua calda e preparare soffici cappuccini. Inoltre il serbatoio ha una capacità di ben 1,8 litri e può contenere ben 250 grammi di prodotto (14 porzioni nel caso dei fondi).

PERCHÉ CI PIACE: Personalmente adoro la La macchina per caffè De’ Longhi Magnifica S in quanto è un modello davvero completo e si rivela l’alleato perfetto per preparare caffè, cappuccini e tisane. Inoltre può memorizzare le impostazioni preferite e ha diverse funzionalità interessanti come lo spegnimento automatico e i programmi di decalcificazione e risciacquo.

11%
De'Longhi Perfetto Magnifica S ECAM21.110.B Macchina da Caffè Automatica...
  • La macchina da caffè Automatica MAGNIFICA S può...
  • Macina i chicchi di caffè al momento per darti il...
  • Capuccino System: dispositivo che miscela vapore, aria...
  • Pannello di controllo a LED con tasti soft touch per...
  • Sistema Thermoblock De'Longhi per un controllo adatto...

3

Macchina per caffe Aicook 3 in 1

Macchina per caffè Aicook 3 in 1

Macchina per caffè Aicook 3 in 1

CARATTERISTICHE: Aicook 3 in 1 è un’ottima macchina per caffè dal serbatoio dell’acqua dalla capacità di ben 1,2 litri. È composta in acciaio inossidabile e in plastica e vanta un utile display LCD, che ti mostrerà in tempo reale tutte le informazioni di cui necessiti.

VANTAGGI: Lo schermo LCD è un accessorio che merita il massimo dei voti. Molto pratica anche la possibilità di estrarre il vassoio anti-goccia e il serbatoio, così da procedere con praticità alla manutenzione ordinaria e alla pulizia.

PERCHÉ CI PIACE: Questa macchina è un concentrato di alta qualità, che può anche vantare un prezzo competitivo. Trattandosi di un modello 3 in 1, si rivela perfettamente versatile, adatta a tutte le esigenze e a tutti i gusti.

TOP 3 delle migliori macchine per caffè con dosatore o capsule

Nome
Nespresso Inissia EN80.B, Macchina da caffè di De'Longhi, Sistema Capsule...
Dolce Gusto EDG100.W Nescafe Piccolo Macchina per Caffè Espresso e Altre...
Lavazza a Modo Mio Jolie - Macchina per Caffé, 10 bar, per capsule Lavazza...
Nespresso Inissia EN80.B, Macchina da caffè di De'Longhi, Sistema Capsule...
Dolce Gusto EDG100.W Nescafe Piccolo Macchina per Caffè Espresso e Altre...
Lavazza a Modo Mio Jolie - Macchina per Caffé, 10 bar, per capsule Lavazza...
Spegnimento automatico
Ridotto tempo di riscaldamento
Materiale
Plastica
Plastica
Plastica
Potenza
1260 watt
1.460 watt
1.250 watt
Capacita
0.8 litri
0.6 litri
0,6 litro
Sistema a capsule
Scelta Colori
Spedizione
-
-
Punteggio
-
-
-
Recensione Clienti
-
-
-
Prezzo
79,90 €
Prezzo non disponibile
89,99 €
Nome
Nespresso Inissia EN80.B, Macchina da caffè di De'Longhi, Sistema Capsule...
Nespresso Inissia EN80.B, Macchina da caffè di De'Longhi, Sistema Capsule...
Spegnimento automatico
Ridotto tempo di riscaldamento
Materiale
Plastica
Potenza
1260 watt
Capacita
0.8 litri
Sistema a capsule
Scelta Colori
Spedizione
Punteggio
-
Recensione Clienti
-
Prezzo
79,90 €
Nome
Dolce Gusto EDG100.W Nescafe Piccolo Macchina per Caffè Espresso e Altre...
Dolce Gusto EDG100.W Nescafe Piccolo Macchina per Caffè Espresso e Altre...
Spegnimento automatico
Ridotto tempo di riscaldamento
Materiale
Plastica
Potenza
1.460 watt
Capacita
0.6 litri
Sistema a capsule
Scelta Colori
Spedizione
-
Punteggio
-
Recensione Clienti
-
Prezzo
Prezzo non disponibile
Nome
Lavazza a Modo Mio Jolie - Macchina per Caffé, 10 bar, per capsule Lavazza...
Lavazza a Modo Mio Jolie - Macchina per Caffé, 10 bar, per capsule Lavazza...
Spegnimento automatico
Ridotto tempo di riscaldamento
Materiale
Plastica
Potenza
1.250 watt
Capacita
0,6 litro
Sistema a capsule
Scelta Colori
Spedizione
-
Punteggio
-
Recensione Clienti
-
Prezzo
89,99 €
1

Macchina per caffe DeLonghi Nespresso Inissia EN80.B

Macchina per caffè DeLonghi Nespresso Inissia EN80.B

Macchina per caffè DeLonghi Nespresso Inissia EN80.B

CARATTERISTICHE: De’Longhi Inissia si presenta con due tasti programmabili per il caffè (espresso o americano) ed un potente sistema di riscaldamento automatico. Pesa poco meno di 2 kg e mezzo e ha una potenza di 1,260 watt.

VANTAGGI: Grazie alla sua classe energetica di tipo A, con questa macchina per espresso potrai risparmiare fino al 40% in più sulla bolletta elettrica! Inoltre è davvero facile da usare e non richiede troppa manutenzione.

PERCHÉ CI PIACE: E’ una macchina compatta ed efficiente. Il vassoio anti-goccia ed il serbatoio sono removibili e facili da lavare. Inoltre la base poggiatazze è compatibile anche con tazze più grandi.

19%
Nespresso Inissia EN80.B, Macchina da caffè di De'Longhi, Sistema Capsule...
  • Macchina per Caffè con sistema Nespresso Original Line...
  • In omaggio buono da 20€ spendibile sull'acquisto di...
  • 2 lunghezze in tazza programmabili in base alla...
  • Serbatoio dell’acqua removibile da 0,7l. Eco Mode:...
  • Sostenibilità: Nespresso soddisfa tutti i standard...

2

Macchina per caffe Dolce Gusto EDG100.W Nescafe

Dolce Gusto EDG100.W Nescafe

Dolce Gusto EDG100.W Nescafe

CARATTERISTICHE: Nescafè è una macchina compatta ma potente, con un wattaggio di ben 1,460 watt. Ha un serbatoio da 0,6 litri e arriva con una garanzia di 2 anni. Molto buona la potenza, che si attesta sui 15 bar.

VANTAGGI: Grazie al suo sistema di decalcificazione automatica, è facilissimo prendersi cura di questa macchina per caffè. Inoltre, la tecnologia Smart permette di preservare tutta la fragranza del caffè in capsule.

PERCHÉ CI PIACE: Con il sistema Eco-Mode e allo spegnimento automatico che entra in funzione dopo pochi minuti di inutilizzo, questa macchina Nescafé riduce al minimo gli sprechi energetici, senza che la qualità del caffè ne risenta!

Dolce Gusto EDG100.W Nescafe Piccolo Macchina per Caffè Espresso e Altre...
  • Macchina per caffè espresso e altre bevande in capsula...
  • Con serbatoio acqua rimovibile (0,6 l)
  • Potenza: 1500W
  • Erogazione fino a 15 bar di pressione per bevande e...
  • Con funzione Eco-mode: spegnimento automatico dopo 5...

3

Macchina per caffe Lavazza

Macchina per caffè Lavazza Jolie

Macchina per caffè Lavazza Jolie

CARATTERISTICHE: Piccola ma potente, Lavazza sposa un serbatoio da 0,5 litri ad un motore ruggente da 1,250 watt. Molto compatta, pesa solo 2,8 kg, e presenta un’adorabile forma tondeggiante con gli angoli smussati.

VANTAGGI: Lavazza riesce a coniugare la sua tecnologia avanzata brevettata con una forma dal design moderno e che si farà sicuramente notare. Grazie alla manopola Stop&Go, potrai ottenere sempre la perfetta quantità di espresso che desideri.

PERCHÉ CI PIACE: E’ impossibile non innamorarsi del look di questa macchina per caffè, con le sue forme morbide ma moderne, ed il suo colore rosso acceso e grintoso! Sicuramente un complemento d’arredo utile ma anche bello!

Lavazza a Modo Mio Jolie - Macchina per Caffé, 10 bar, per capsule Lavazza...
  • Massimo silenzio (44 db in infusione)
  • Minimo ingombro (solo 12 cm)
  • Pulsante Stop & Go per scegliere ogni volta la...
  • Griglia Small/Large removibile per un espresso classico...
  • Spegnimento automatico dopo 9 minuti

I migliori macchina per caffe

Tipologie di macchine per espresso e di bevande

Non tutte le macchine per caffè sono uguali. Una delle differenze principali sta nella tipologia di bevanda che esse sono in grado di erogare. Sicuramente vorrai ritrovare a casa tua tutte le tue bevande preferite che generalmente ti piace gusta al bar, ma nella comodità di casa tua. Per far ciò, devi essere sicuro di quello che la tua nuova macchina per espresso è in grado di fare. Le bevande più comuni sono:

  • Espresso: il re di ogni bevanda calda, nonché colui che da il nome e lo scopo primario a queste macchine. Ovviamente ogni modello è in grado di erogare del caffè, e ciò che varia è il modo in cui esso viene preparato. Non tutte le macchine che lavorano con il caffè in polvere possono, ad esempio, funzionare anche con le cialde E.S.E. (acronimo di Easy Serving Espresso). Queste ultime sono delle monoporzioni preconfezionate da 7 grammi, che contengono del caffè macinato chiuso ermeticamente da due strati di carta filtrante. Se non sai decidere fra le due tipologie, ti consigliamo di optare per una macchina che sia in grado di funzionare con entrambe le soluzioni e magari includa già un doppio filtro, quindi sia per il caffè in polvere che quello per cialde.
  • Cappuccino: il cappuccino piace a tutti, soprattutto ai più golosi! Esso rappresenta un perfetto sposalizio fra l’energia del caffè e la bontà del latte. Per ottenere un cappuccino, devi controllare che la tua macchina per espresso disponga di un apposito beccuccio, che in gergo si chiama pennarello. Esso può essere in plastica rigida o in acciaio inox e si occupa di erogare il vapore necessario per produrre una schiuma perfetta.
  • Acqua calda: a molti, questa funzione potrebbe sembrare banale, ma è invece utilissima. Se alla sera ti piace gusta una buona e rilassante tisana, o se sei appassionato di te e altre bevande idrosolubili, la comodità di un erogatore veloce di acqua bollente è impagabile.

I vari modelli di macchina a caffe

Pro e contro di una macchina per caffè

Ogni elettrodomestico ha i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi, comprese le macchine per caffè. Ovviamente sta a te capire se il numero dei pro è tale da superare i contro e stimolarti all’acquisto. In generale, noi consigliamo l’acquisto di una macchina per espresso, in quanto sicuramente i suoi pro sono tanti, e se sei un vero appassionato di caffè, cappuccini o altre bevande difficilmente potrai farne a meno dopo averla provata!

Ogni modello ha le sue caratteristiche, ma in generale ci sono dei vantaggi e degli svantaggi condivisi da tutte le macchine per espresso. Vediamo insieme quali!

VANTAGGI

  1. Ad ognuno il suo caffè. Sul mercato troverai davvero tantissimi modelli di macchine per espresso, in grado di funzionare con diversi tipi di caffè. Cialde, capsule, macchine automatiche o caffè in polvere: qualsiasi sia la tua preferenza, otterrai la tua bevanda preferita. Alcuni modelli sono anche in grado di combinare più funzioni!
  2. Tanti gusti a disposizione. Le macchine che funzionano con le cialde mettono a tua disposizione una rosa di gusti diversi, tutti da provare. In questo modo potrai sempre scegliere fra caffè decaffeinato, intenso, arabica o magari aromatizzato!
  3. Addio sprechi! Grazie a queste macchine, potrai preparare ogni giorno il caffè senza sprechi, poiché sarai sempre sicuro di dosare correttamente ogni ingrediente. Ciò si rivela ancora più efficace se usi delle capsule singole, che contengono la quantità perfetta di caffè per una tazzina tale da rendere tutto il gusto di questa bevanda.
  4. Cucina sempre pulita. La caffettiera è il metodo più tradizionale per preparare il caffè, ma è davvero facile sporcare la propria cucina usandola. Ti basta ad esempio non richiuderla bene o metterla troppo a contatto con il calore dei fornelli perché il tuo caffè schizzi ovunque in cucina. E di sicuro a nessuno piace rinunciare alla propria pausa caffè per ripulire i fornetti!

SVANTAGGI

  1. Prezzo leggermente più alto. Acquistare delle cialde o del caffè macinato adatto per queste macchine, può avere un costo maggiore rispetto al caffè da moka o idrosolubile. Al tempo stesso, ne guadagnerai comunque in una qualità maggiore ed evitarei un sacco di sprechi dovuti alla quantità di caffè usata per ogni tazza.
  2. Manutenzione. Ogni elettrodomestico richiede della manutenzione, e le macchine per caffè non sono da meno. Ciò significa dover provvedere periodicamente alla decalcificazione del serbatoio dell’acqua con dei prodotti appositi. Per fortuna molti modelli possono procedere autonomamente a questa operazione! Non dimenticarti inoltre di lavare con cadenza periodica il vassoio dove poggiano le tazze!
  3. Consumi energetici. Le macchine per caffè funzionano grazie all’alimentazione elettrica. Ormai quasi tutti i modelli godono della funzione di risparmio energetico e di autospegnimento, che ti permetteranno comunque di contenere i consumi in bolletta, perciò puoi dormire sogni tranquilli!

Come scegliere una macchina per caffè ?

  • Pressione: la pressione di una macchina per espresso viene misurata in bar. Essa si riferisce alla pompa presente in ogni macchina per caffè, che spinge l’acqua dal serbatoio alla caldaia. Qui, l’acqua viene riscaldata fino a 90 gradi e poi trasferita al filtro. Questa stessa acqua verrà usata per preparare il caffè, e ne influenza quindi la qualità. Affinché il gusto del caffè venga rispettato, la macchina dovrebbe avere una pressione fra i 12 e i 15 bar. Se sei davvero esigente a riguardo, consigliamo almeno 19 bar di potenza!
  • Struttura: è importante tenere conto di misure quali altezza, larghezza e profondità, anche in relazione a dove andrai ad inserire la macchina per espresso. Altro dato interessante è il peso della macchina: un modello troppo pesante risulterà difficile da spostare.
  • Design: anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto se decidi di posizionare la macchina per caffè in uno studio professionale o in ufficio. In ogni caso, potresti acquistare un modello dal design particolare anche per la tua casa, da esporre in cucina come un complemento d’arredo.
  • Materiali: ciò che stai cercando è una macchina per caffè dai materiali di alta qualità, che garantiscano longevità e robustezza. A seconda del tuo budget, potrai quindi ottenere una macchina interamente ricoperta in plastica rigida, oppure modelli con rifiniture in alluminio o acciaio inox. Generalmente le macchine migliori sono quelle la cui caldaia è in acciaio inossidabile, poiché questo materiale mantiene a lungo le alte temperatura ed è meno soggetto all’usura.
  • Serbatoio dell’acqua: la capacità del serbatoio dell’acqua di una macchina per caffè dipende da quante persone useranno quest’ultima. Un individuo solo o una coppia potrà accontentarsi di serbatoi al di sotto del litro di capacità. Diversamente, in un ufficio o in una famiglia numerosa, 1 litro potrebbe non essere abbastanza!
  • Funzioni: una macchina per caffè che ha più funzioni è ovviamente più versatile. Se non hai particolari esigenze e sei più votato al risparmio, puoi preferire una macchina base, che prepari il caffè e magari anche il cappuccino. Altrimenti, ti basterà investire poco più per portare a casa una macchina più sofisticata, che godrà di altre funzioni. La più comune è l’autospegnimento, che evita sprechi energetici. Altre sono il riscaldamento veloce e lo stop automatico dell’erogazione dell’acqua calda o della bevanda.

Come prendersi cura di una macchina per espresso

Una corretta manutenzione si traduce non solo in un caffè più buono, ma anche in una vita media più lunga e performante per la tua macchina per espresso. Stiamo pur sempre parlando di un elettrodomestico che generalmente viene usato ogni giorno, quindi è più soggetto all’usura. Ci sono però piccoli accorgimenti che possono mantenere la tua nuova macchina per caffè sempre pulita e perfetta, pronta all’uso. Non preoccuparti, non stiamo parlando di operazioni di manutenzione troppo complicate!

  • Decalcificazione: la formazione del calcare all’interno del serbatoio dell’acqua di una macchina per espresso è inevitabile. Per questo è buona norma, almeno ogni 3 o 4 mesi, procedere alla decalcificazione utilizzando un apposito prodotto. Esso deve essere specifico per macchine per caffè e non nocivo. Alcune macchine più sofisticate dispongono di una notifica automatica che ti avvisa quando i livelli di calcare sono troppo alti. Altre, possono procedere automaticamente alla decalcificazione, non richiedendo il tuo intervento.
  • Pulizia del serbatoio: il serbatoio contiene l’acqua che verrà poi usata per il tuo caffè, perciò è nel tuo interesse che questo contenitore sia sempre pulito. Ovviamente un serbatoio estraibile sarà più pratico da lavare e riempire nuovamente, evitando di spargere acqua ovunque.
  • Vassoio raccogli goccia: esso è davvero utile, perché tiene pulito il vano in cui poggiare la tazza durante l’erogazione. Ovviamente tenderà a riempirsi di quest’acqua, con una frequenza che dipende dalle sue dimensioni. Una buona idea è optare per un modello di macchina per caffè il cui vassoio sia estraibile e lavabile in lavastoviglie.
11%
De'Longhi Perfetto Magnifica S ECAM21.110.B Macchina da Caffè Automatica...
  • La macchina da caffè Automatica MAGNIFICA S può...
  • Macina i chicchi di caffè al momento per darti il...
  • Capuccino System: dispositivo che miscela vapore, aria...
  • Pannello di controllo a LED con tasti soft touch per...
  • Sistema Thermoblock De'Longhi per un controllo adatto...

Quali sono gli accessori di una macchina per espresso?

Se la macchina per caffè che hai scelto è molto preformante, sicuramente già da sola riuscirà a regalarti degli ottimi caffè. Esistono però degli accessori che possono rendere la macchina più versatile, e aggiungerle delle altre funzionalità. Questi possono essere già inclusi nella confezione, o puoi decidere di comprarli in un secondo momento quando ne hai la necessità. Essi sono:

  • Filtro per il caffè in polvere: esso va montato nel braccio portafiltro apposito e ti permette di dosare e miscelare il caffè già macinato. La macchina procederà poi al filtraggio con l’acqua e alla macinatura di ogni chicco.
  • Filtro per il caffè in cialde E.S.E.: anch’esso va montato nel braccio portafiltro ed è studiato appositamente per ospitare le cialde universali in carta.
  • Pressa per il caffè: è un accessorio che non tutte le macchine comprendono, ma che si rivela indispensabile per il caffè macinato in polvere. Una delle estremità è composta da un cucchiaio per dosare il caffè, mentre l’altra ti aiuta a pressarlo nel suo filtro.
  • Liquido per la decalcificazione: è importante che il serbatoio dell’acqua sia sempre libero dal calcare, altrimenti ne risentirebbe il sapore del caffè. Periodicamente, dovrai utilizzare un liquido apposito per procedere alla decalcificazione. Essa può essere manuale o automatica se la tua macchina lo permette.

Quattro idee sfiziose per accompagnare il vostro caffè

  • Provate ad accompagnare il vostro caffè con un cucchiaino di cioccolato
    Il cioccolato fondente si abbina perfettamente all’aroma del caffè. Inoltre caffè e cioccolato rappresentano un mix di energia ideale per cominciare al meglio la vostra giornata.
  • Bevete il vostro caffè accompagnandolo con delle scorze di arancia caramellate al cioccolato
    Abbiamo già visto come il caffè si abbini perfettamente al gusto del cacao. Tuttavia anche la frutta può rappresentare una combinazione vincente e ancora più salutare. Le vostre papille gustative saranno estasiate da questa combinazione di caffè, frutta e cioccolata. Un mix perfetta per una merenda leggera.
  • Non dimenticatevi di usare la frutta secca
    Non è una combinazione che si usa moltissimo in Italia, ma è davvero molto frequente all’estero e ho avuto modo di assaggiarla più volte. Il top sono le nocciole e le mandorle tostate che danno ancora più gusto all’aroma del caffè, grazie alla tostatura.
  • Il caffè con le spezie
    Sapete che è possibile aromatizzare il caffè con delle spezie? Il gusto dell’anice stellato e dei chiodi di garofano si abbina perfettamente con l’aroma del caffè e gli effetti benefici per la salute sono numerosi. Provate anche ad aggiungere dello zenzero o una spruzzata di cannella.

Il caffè: una tradizione italiana

Sicuramente il caffè è la bevanda più amata dagli italiani ma la sua storia è molto complessa ed interessante. Tanto per cominciare quanti di voi sanno che la parola ha origine dal turco kahve che deriva dall’arabo  qahwa?
La prima bottega italiana completamente dedicata a questa saporita bevanda è stata aperta nel 1683, circa trecentocinquant’anni fa a Venezia. Il successo di questa bevanda è stato così importante che dopo solamente cent’anni si potevano contare più di cento botteghe dedicate al caffè sparse in tutta Italia. Alcune di queste botteghe divennero così famose che rappresentarono il luogo di ritrovo dei più grandi pensatori del tempo: pensate che l’illuminismo e le sue idee innovative si sono sviluppati anche grazie a questi luoghi di ritrovo!
Non voglio farvi una lezione di storia ma sicuramente fa strano pensare come il mondo sia cambiato anche grazie ad una bevanda semplicissima e ad un luogo di ritrovo pensato soprattutto per gli amanti del caffè e dei dolci… Effettivamente non si dice forse che il battito di una farfalla può provocare un uragano?

Fa strano pensare che inizialmente molti in Europa non videro di buon occhio questo prodotto arrivato dall’Oriente: anche in Italia (uno dei paesi più cattolici di tutta Europa) all’inizio era malvisto in quanto bevanda musulmana. Fu il Papa Clemente VIII nel 1600 a dichiarare il caffè adatto ai cristiani – non a caso un vero e proprio buongustaio.

Il caffè arriva a Napoli un pochino più tardi, solamente nel 1768 e grazie a Maria Carolina d’Asburgo-Lorena sposa di Ferdinando di Borbone. Nel 1819 i napoletani inventarono la cuccumella – la tipica caffettiera napoletana che consentiva la preparazione domestica del caffè e che è stata sostituita dalla più pratica e moderna moka nel ventesimo secolo.

Oggi tutti noi abbiamo bevuto almeno una volta una tazza di caffè e gli italiani restano fra i consumatori più accaniti del mondo. Per tutti noi il caffè rappresenta un momento di pace, uno strumento per cominciare bene la giornata o per ritrovare amici e famigliari.